
Contorni....
Insalata di arance

Ingredienti: 4 arance;
6 arance sanguinelle o, vista ormai la difficoltà di trovare questa varietà, tarocchi o brasiliani, 2 aringhe affumicate, 2 cipolline scalogne nuove, 1 mazzetto di prezzemolo, olio d'oliva extravergine, sale e pepe quanto basta
Preparazione:
Sbucciate e tagliate le arance a tocchetti o spicchi. Eliminate gli eventuali semi e sistematele in una insalatiera. Aggiungete le aringhe sminuzzate e condite con olio sale e pepe. Tagliate le cipolline a listarelle sottili e aggiungete nell'insalatiera guarnendo con una spolverata di prezzemolo.
Caponata

ingredienti per 6 persone sono:
8 melanzane nostrane; 500 gr di salsa di pomodoro, 250 gr di olive bianche ed 1 mazzetto di sedano. 150 gr di capperi salati, due cipolle, basilico, un poco di zucchero 1/2 bicchiere d'aceto sale q. b. e olio d'oliva extravergine.
Preparazione:
Tagliare le melanzane a piccoli tocchetti ma senza eliminare la buccia e lasciarli in acqua poco salata per circa un'ora. Scolare, asciugare e friggere in un tegame con olio abbondante tanto da coprirle. A parte sbollentare il sedano, tagliato a pezzetti in acqua salata. Snocciolare le olive e.metterle per una decina di minuti in acqua calda. Nel frattempo fare la salsa con 500 grammi di pomodori maturi, due cipolle piccole e basilico. Fare rosolare in un tegame con poco olio le olive snocciolare, i capperi ed il sedano. Poi aggiungere la salsa di pomodoro e condire con l'aceto e lo zucchero. Versare nel tegame anche le melanzane e lasciarle insaporire nel sugo. Servite la caponata fredda, circondando il piatto di uova sode tagliate a metà.
Peperonata

Ingredienti:
4 peperoni rossi, 1 scatola di pelati o qualche cucchiaio di pomarola, 1 cipolla media, 2 agli vestiti (con la buccia), 60gr di olio extravergine d’oliva, un pizziccotto abbondante di sale grosso.
Preparazione :
pulire i peperoni, privarli dei semi, lavarli, asciugarli e tagliarli a pezzettoni con le mani (non usare mai il coltello). In una teglia o in una padella grande versare l’olio e ammorbidire la cipolla tagliata a fette e l’aglio vestito (non devono rosolare troppo); a questo punto aggiungere i peperoni, mescolare bene, coprire con un coperchio e fare cuocere per 15 minuti a fuoco vivace ( mi raccomando non devono essere cotti a fuoco basso perchè devono rimanere sodi e non lessi mescolare spesso). Si aggiungono poi la pomarola o i pelati , il sale e questa volta invece si continuano a fare cuocere però senza coperchio e a fuoco basso, si mescola ogni tanto con il mestolo di legno…. si assaggia di sale, se è il caso aggiungerlo e poi si continua a lasciare cuocere fino a che il sugo non è ritirato.
La peperonata è un piatto che si può servire sia caldo che freddo.
Fiori di zucca fritti

Per 4 persone Ingredienti:
20 fiori di zucca; 2 uova; farina; olio di oliva; sale e pepe.
Preparazione:
pulite i fiori di zucca, lavateli e asciugateli facendo attenzione a non romperli. Passateli nell'uovo battuto con il sale e il pepe, poi passateli nella farina e friggeteli in abbondante olio fumante. Appena saranno dorati e croccanti; scolarli su carta assorbente, spruzzarli di sale e servirli caldi. Una variante prevede di imbottirli di primosale e acciuga, prima di impanarli e friggerli.