Ra bella viaru....

Cazzille palermitane




  1 kg. di patate, 1 spicchio d'aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, gr. 50 di formaggio pecorino grattugiato, 1 uovo, farina, olio per friggere, sale, pepe.

preparazione:
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia in abbondante acqua salata.
Quando saranno cotte, scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate.
Amalgamate alla ourea ottenuta il formaggio, il prezzemolo e l'aglio tritati, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e luovo battuto.
Ricavate, quindi, dei bastoncini di circa 5 centimetri e spessi poco più di un dito.
Infarinateli e friggeteli in abbondante olio caldo.
Ponete, infine, le "cazzille" su carta da cucina a perdere l'unto in eccesso e servitele calde.


Arancine 




Gr. 500 di riso, 1 cipolla, gr. 200 di rigaglie di pollo, gr. 200 di polpa di vitello tritata, gr. 250 di piselli, gr. 150 di concentrato di pomodoro, 1 tazza di brodo vegetale, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 costa di sedano, alcune foglie di basilico, gr. 100 di burro, 1 bustina di zafferano, gr. 100 di formaggio grana grattugiato, 4 uova, gr. 200 di mozzarella, gr. 150 di farina bianca, gr. 400 di pangrattato, olio extravergine di oliva, sale, pepe, abbondante olio per friggere.

preparazione:
Fate appassire in una capiente casseruola la cipolla, finemente tritata, in 4 cucchiai di olio.
Pulite e tagliate a piccoli pezzi le rigaglie di pollo, quindi aggiungetele al soffritto insieme al tritato di vitello e ai piselli.
Dopo qualche minuto, unite il concentrato di pomodoro diluito nel brodo caldo in cui avrete aggiunto un trito di prezzemolo, sedano e basilico.
Aggiustate di sale e pepe e cuocete il tutto per 30 minuti, finché il ragù sarà diventato abbastanza denso.
Cuocete il riso in acqua bollente salata e scolatelo abbastanza al dente.
Incorporate al riso il burro, lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua, il formaggio grattugiato, 2 uova e mescolate per bene il tutto.
Ricavate dal riso cosi preparato delle polpette grosse come una piccola arancia.
Formate una cavità al centro di ogni arancina e riempitela con un poco di ragù e un pezzetto di mozzarella, richiudendo il buco con del riso.
passate le arancine nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
Lasciatele riposare qualche minuto e friggetele in abbondante olio bollente, scolatele su carta assorbente da cucina e servitele caldissime.


Il tempo è un mostro intelligente.
pacchetti SMS a basso costo con tutti
 Invia SMS gratis     

Clicca qui



© 2010 Copyright Palermitanidoc

Webmaster P. Fabio


Email Webmaster

Creative Commons License
 

Motori ricerca



Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente